Un nuovo appuntamento di lettura ad alta voce del giovedì, dedicati a bambini e bambine di tutte le età. Per tutto il mese di novembre durante l’ora del racconto leggeremo libri tratti dalla bibliografia consigliata da Nati per leggere, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale […]
“Scaldiamo il Cuore”.Recuperare l’arte del lavoro a maglia dando vita a reti di solidarietà. Questo lo scopo dell’iniziativa “Scaldiamo il Cuore”, che nasce dal desiderio di attivare processi di partecipazione dal basso all’interno di piccole-grandi comunità. Biblioteca Ogni Bene e la Comunità Alloggio “Piccoli Passi” della Comunità Emmanuel invitano, chiunque abbia voglia, a trascorrere del […]
venerdì 3 novembre 2023 ore 17:00 Nc’era nna fiata (C’era una volta) presentazione del volume di Giuseppe Luigi Vincenti Introduce: Mario Spedicato, Università del Salento e presidente SSPPLecce, Mariangela Vincenti, curatrice del volume. Dialoga con: Alessandro Capone, Università del Salento, Domenico Lassandro, Università Aldo Moro di Bari. Sarà presente l’autore. “Nonnu, ieri a lla scola […]
𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟰𝟱 LECCE - Ex Convento Agostiniani TAM Teatromusica 𝙇’𝘼𝙏𝙇𝘼𝙉𝙏𝙀 𝘿𝙀𝙇𝙇𝙀 𝘾𝙄𝙏𝙏𝘼̀* 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙞𝙨𝙥𝙞𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙖 𝙇𝙀 𝘾𝙄𝙏𝙏𝘼̀ 𝙄𝙉𝙑𝙄𝙎𝙄𝘽𝙄𝙇𝙄 𝙙𝙞 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙤 𝘾𝙖𝙡𝙫𝙞𝙣𝙤 con Antonio Panzuto 𝘓’𝘈𝘵𝘭𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ si sviluppa attorno a una macchina scenica che si apre e si trasforma sotto gli occhi dei bambini diventando aereo ad elica, bicicletta, lanterna […]
In autunno ritorna l'appuntamento domenicale (alle ore 17:30) con “Orti di pace” il gruppo di lettura per adulti che si incontra due volte al mese presso la Biblioteca OgniBene. Le regole sono semplici: leggere un testo breve (massimo dieci minuti per partecipante), non monopolizzare la conversazione. Vi aspettiamo con: racconti, poesie, lettere, frammenti di diario, […]
Realizzazione di giocattoli dei primi del '900 “Realizzazione di giocattoli dei primi del '900”. Tornano i nostri laboratori di stampa3 d nei seguenti giorni: martedì novembre orario dalle 17:00/19:00 Programma Prima lezione, 2 ore: Comprensione e utilizzo di Tinkercad , un software on line in grado di fornire ai partecipanti le competenze di base per […]
Gocce di voce – Incontri di lettura condivisa per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi. Programma Nati Per Leggere Ispirato al testo Gocce di Voce edito da Fatatrac e realizzato in collaborazione con i pediatri del territorio, questo appuntamento è dedicato alla diffusione del Programma Nati per Leggere ed […]
Nuovo appuntamento di lettura ad alta voce dedicato a bambini e bambine di tutte le età. Per tutto il mese di novembre durante l’ora del racconto leggeremo libri tratti dalla bibliografia consigliata da Nati per leggere, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana […]
“Scaldiamo il Cuore”.Recuperare l’arte del lavoro a maglia dando vita a reti di solidarietà. Questo lo scopo dell’iniziativa “Scaldiamo il Cuore”, che nasce dal desiderio di attivare processi di partecipazione dal basso all’interno di piccole-grandi comunità. Biblioteca Ogni Bene e la Comunità Alloggio “Piccoli Passi” della Comunità Emmanuel invitano, chiunque abbia voglia, a trascorrere del […]
Tornano gli appuntamenti del club degli Otaku!, Il gruppo di ragazze e ragazzi – dagli 11 anni in su – appassionati di manga e anime che si riunisce in biblioteca per scambiare opinioni e condividere recensioni, per conoscersi fra fan sfegatati, per incontrare Dungeon masters e altri esperti, per presentare e costruire cosplay, per essere aggiornati […]
“BRICK GENIUS STEAM SCHOOL FOR KIDS” L'educazione STEAM cerca di promuovere l'uso delle scienze tecniche applicate tra bambinə e ragazzə e rompere con i modelli prestabiliti di segregazione di genere in cui le ragazze non accedono a questo tipo di istruzione su base di parità con i loro compagni maschi. In questo momento storico, ci […]
International Games month 2023 Domenica 12 novembre dalle 10:00 alle 18:00 Una giornata dedicata alla comunità giocante in ricorrenza dell' International Games Month. Le associazioni del territorio propongono un ricco programma di giochi per l'intera giornata. CLUB Tira il Dado - 10:00 alle 13:00 letture ad alta voce con i Libri Games - 13:00 alle […]
Realizzazione di giocattoli dei primi del '900 “Realizzazione di giocattoli dei primi del '900”. Tornano i nostri laboratori di stampa3 d nei seguenti giorni: martedì novembre orario dalle 17:00/19:00 Programma Prima lezione, 2 ore: Comprensione e utilizzo di Tinkercad , un software on line in grado di fornire ai partecipanti le competenze di base per […]
Gocce di voce – Incontri di lettura condivisa per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi. Programma Nati Per Leggere Ispirato al testo Gocce di Voce edito da Fatatrac e realizzato in collaborazione con i pediatri del territorio, questo appuntamento è dedicato alla diffusione del Programma Nati per Leggere ed […]
Mercoledì, 15 novembre 2023 ore 17:30 presso Biblioteca OgniBene Welfare Meridiano presentazione del libro di Angelo Moretti Dialoga con l'autore: Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce. Modera Valentina Murrieri, giornalista di LeccePrima Nelle diverse classifiche sulla qualità della vita, le città del Sud non compaiono mai in "zona Champions", e neanche a metà classifica: bisogna scorrere […]
Un nuovo appuntamento di lettura ad alta voce dedicato a bambini e bambine di tutte le età. Per tutto il mese di novembre durante l’ora del racconto leggeremo libri tratti dalla bibliografia consigliata da Nati per leggere, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione […]
“Scaldiamo il Cuore”.Recuperare l’arte del lavoro a maglia dando vita a reti di solidarietà. Questo lo scopo dell’iniziativa “Scaldiamo il Cuore”, che nasce dal desiderio di attivare processi di partecipazione dal basso all’interno di piccole-grandi comunità. Biblioteca Ogni Bene e la Comunità Alloggio “Piccoli Passi” della Comunità Emmanuel invitano, chiunque abbia voglia, a trascorrere del […]
“BRICK GENIUS STEAM SCHOOL FOR KIDS” L'educazione STEAM cerca di promuovere l'uso delle scienze tecniche applicate tra bambinə e ragazzə e rompere con i modelli prestabiliti di segregazione di genere in cui le ragazze non accedono a questo tipo di istruzione su base di parità con i loro compagni maschi. In questo momento storico, ci […]
Sabato 18/11/23 ore 16:30 Biblioteca OgniBene Le rose nell’insalata Arte con frutta e ortaggi Laboratorio plurisensoriale ispirato al metodo Bruno Munari “Una volta, come nelle fiabe, una maestra tagliò in due una patata e ne usò una metà per incidere sulla superficie sezionata l’immagine di un’ochetta che era stata disegnata da un bambino. Poi usò […]
domenica 19 novembre ore 16:30 Biblioteca OgniBene Laboratorio: Arte Migrante a cura di BlaBlaBla Un viaggio tra terra e mare L’immigrazione è uno dei temi su cui più siamo abituati a dividerci, polemizzare, discutere. Eppure l’immigrazione è anche un fenomeno fondamentale per decifrare l’attualità e il contesto socio-economico dei nostri tempi. Spesso gli adulti ne […]
"Orti di pace” è il gruppo di lettura per adulti che si incontra due volte al mese presso la Biblioteca OgniBene. Le regole sono semplici: leggere un testo breve (massimo dieci minuti per partecipante), non monopolizzare la conversazione. Vi aspettiamo con: racconti, poesie, lettere, frammenti di diario, canzoni sul tema CASA. La partecipazione è libera, […]
Realizzazione di giocattoli dei primi del '900 “Realizzazione di giocattoli dei primi del '900”. Tornano i nostri laboratori di stampa3 d nei seguenti giorni: martedì novembre orario dalle 17:00/19:00 Programma Prima lezione, 2 ore: Comprensione e utilizzo di Tinkercad , un software on line in grado di fornire ai partecipanti le competenze di base per […]
Gocce di voce – Incontri di lettura condivisa per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi. Programma Nati Per Leggere Ispirato al testo Gocce di Voce edito da Fatatrac e realizzato in collaborazione con i pediatri del territorio, questo appuntamento è dedicato alla diffusione del Programma Nati per Leggere ed […]
22 novembre 2023 ore 17:00 presso Biblioteca OgniBene "In una vita" presentazione del libro di Vincenzo Dimilta (Romanzo storico-biografico di 304 pagine edito nel luglio 2023 da Edizioni Transumanti di Accettura). Un avvincente spaccato del secolo scorso che tratteggia, insieme alla figura del protagonista, Giuliano, in lotta per una riscossa personale e collettiva, le storie […]
Continuano gli incontri di lettura ad alta voce del giovedì, dedicati a bambini e bambine di tutte le età. Per tutto il mese di novembre durante l'ora del racconto leggeremo libri tratti dalla bibliografia consigliata da Nati per leggere, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall'Associazione […]
“Scaldiamo il Cuore”.Recuperare l’arte del lavoro a maglia dando vita a reti di solidarietà. Questo lo scopo dell’iniziativa “Scaldiamo il Cuore”, che nasce dal desiderio di attivare processi di partecipazione dal basso all’interno di piccole-grandi comunità. Biblioteca Ogni Bene e la Comunità Alloggio “Piccoli Passi” della Comunità Emmanuel invitano, chiunque abbia voglia, a trascorrere del […]
Nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca OgniBene organizza con cadenza mensile “Viva Calvino”, una serie di incontri dedicati allo scrittore ligure nato a Cuba, con letture pubbliche tratte dai suoi romanzi e riflessioni di comunità. venerdì, 24 novembre ore 17:30 Mauro Marino (scrittore, operatore culturale, Presidente Consulta Cultura del comune di […]
Nati per leggere è il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, è promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus ed è presente in tutte le regioni italiane. Il Comune di Lecce è parte attiva della rete NPL attraverso […]
Programmare è ormai importante come leggere e scrivere, indipendentemente da cosa farai da grande. Con questo corso BASE di CoderDojo Lecce imparerai a farlo in maniera collaborativa e divertente, sviluppando tutti gli elementi del pensiero computazionale. Età: 7-11 anni La partecipazione a tutte le date è fondamentale! Se non sei certo di voler partecipare a […]
Programmare è ormai importante come leggere e scrivere, indipendentemente da cosa farai da grande. Con questo corso BASE di Coderdojo Lecce per imparare a programmare con la scheda “ARDUINO” potrai consolidare il pensiero computazionale nel mondo fisico diventando davvero un piccolo inventore o piccola inventrice…e capendo più in profondità l’automazione digitale che permea la nostra […]
In questo percorso avanzato si andrà più a fondo nella comprensione dei princìpi del coding acquisiti nel percorso base. Si consentirà ai partecipanti di diventare fluenti con i concetti del pensiero computazionale, creando in maniera collaborativa progetti sempre più complessi, belli e creativi. Prerequisiti richiesti: Gli iscritti devono aver partecipato al percorso base svolto nelle […]
Un appuntamento di lettura che alterna momenti di ascolto ed immaginazione a momenti in cui l’illustrazione diventa protagonista attraverso lo strumento del kamishibai, efficace strumento per l’animazione alla lettura. Le pagine, di volta in volta, grazie alla voce narrante e alla partecipazione attiva del pubblico, viaggiano attraverso le immagini per essere trasformate e raccontate in […]
Realizzazione di giocattoli dei primi del '900 “Realizzazione di giocattoli dei primi del '900”. Tornano i nostri laboratori di stampa3 d nei seguenti giorni: martedì novembre orario dalle 17:00/19:00 Programma Prima lezione, 2 ore: Comprensione e utilizzo di Tinkercad , un software on line in grado di fornire ai partecipanti le competenze di base per […]
Gocce di voce – Incontri di lettura condivisa per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi. Programma Nati Per Leggere Ispirato al testo Gocce di Voce edito da Fatatrac e realizzato in collaborazione con i pediatri del territorio, questo appuntamento è dedicato alla diffusione del Programma Nati per Leggere ed […]
Semplici elementi raccolti in giardino possono diventare spunto per una esplorazione sensoriale della natura e delle atmosfere invernali. E se tutto questo partisse da una semplice foglia? Il punto di partenza sarà proprio la cassettiera delle foglie Montessori, che ci permetterà di approfondire la conoscenza delle foglie con le quali poi dare vita a dei […]
Continuano gli incontri di lettura ad alta voce del giovedì, dedicati a bambini e bambine di tutte le età. Per tutto il mese di novembre durante l’ora del racconto leggeremo libri tratti dalla bibliografia consigliata da Nati per leggere, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale […]
Primo appuntamento con il corso di massaggio infantile AIMI a cura dell’APS AlteraMente, tenuto dall’istruttrice certificata Giulia Gianfagna. Il massaggio infantile è strettamente connesso all’interazione genitore-bambino, un’azione di “Nurturing Care”, di “cure che nutrono”, che concorre a promuovere salute, protezione, sicurezza, apprendimento precoce, garantendo alle nuove generazioni il migliore inizio possibile. Cos’è il massaggio? […]
“Scaldiamo il Cuore”.Recuperare l’arte del lavoro a maglia dando vita a reti di solidarietà. Questo lo scopo dell’iniziativa “Scaldiamo il Cuore”, che nasce dal desiderio di attivare processi di partecipazione dal basso all’interno di piccole-grandi comunità. Biblioteca Ogni Bene e la Comunità Alloggio “Piccoli Passi” della Comunità Emmanuel invitano, chiunque abbia voglia, a trascorrere del […]
L'ESTATE BRUCIA ANCORA presentazione del libro di Chiara Fina Dialoga con l'autrice Patrizia Cretì Carlotta è una tredicenne come tutte le altre, una famiglia normale, una casa normale affacciata sui campi amari del Salento. Emma è poco più grande e la sua biografia è agli opposti: origini per metà irlandesi, genitori musicisti, una villa psichedelica […]
“BRICK GENIUS STEAM SCHOOL FOR KIDS” L'educazione STEAM cerca di promuovere l'uso delle scienze tecniche applicate tra bambinə e ragazzə e rompere con i modelli prestabiliti di segregazione di genere in cui le ragazze non accedono a questo tipo di istruzione su base di parità con i loro compagni maschi. In questo momento storico, ci […]
LA CITTÀ DAL NOSTRO PUNTO DI VISTA In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità che si celebra ogni anno il 3 dicembre, il Comune di Lecce organizza "Dal nostro punto di vista", un momento di confronto, sensibilizzazione e informazione rivolto a tutta la cittadinanza. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con le associazioni […]
“Orti di pace” è il gruppo di lettura per adulti che si incontra due volte al mese presso la Biblioteca OgniBene. Le regole sono semplici: leggere un testo breve (massimo dieci minuti per partecipante), non monopolizzare la conversazione. Vi aspettiamo con: racconti, poesie, lettere, frammenti di diario, canzoni sul tema VIOLENZA. La partecipazione è libera, […]