

Nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca OgniBene organizza con cadenza mensile “Viva Calvino”, una serie di incontri dedicati allo scrittore ligure nato a Cuba, con letture pubbliche tratte dai suoi romanzi e riflessioni di comunità.
venerdì, 30 giugno ore 18:30
Elisabetta Liguori (scrittrice)
racconta e legge: PRIMA CHE TU DICA PRONTO
racconta e legge: PRIMA CHE TU DICA PRONTO
«Faccio racconti di partigiani, di contadini, di contrabbandieri in cui partigiani, contadini, contrabbandieri non sono che pretesti a storie piene di colore, d’accorgimenti narrativi e d’acutezze psicologiche: in fondo non studio che me stesso, non cerco che di esprimere me stesso, non cerco di rappresentare che dei simboli di me stesso nei personaggi e nelle immagini e nella lingua e nella tecnica narrativa. Non sono in fin dei conti che uno dei vecchi scrittori individualisti che però s’esteriorizza in “simboli” d’interesse attuale e collettivo.»
Date dei prossimi incontri:
venerdì, 28 luglio ore 19:00
Livio Romano (scrittore)
racconta e legge: LA NUVOLA DI SMOG
racconta e legge: LA NUVOLA DI SMOG
venerdì, 25 agosto ore 19:00
Serena Gatto (scrittrice, operatrice culturale)
racconta e legge: LE CITTA’ INVISIBILI
racconta e legge: LE CITTA’ INVISIBILI
venerdì, 29 settembre ore 18:30
La casa editrice KURUMUNY
racconta il volume dedicato a Calvino: Una Settimana a Bari e Lecce
racconta il volume dedicato a Calvino: Una Settimana a Bari e Lecce
venerdì, 27 ottobre ore 17:30
Luciano Pagano (editore, scrittore, poeta)
racconta e legge: IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO
racconta e legge: IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO
venerdì, 24 novembre ore 17:30
Mauro Marino (scrittore, operatore culturale, Presidente Consulta Cultura del comune di Lecce)
racconta e legge: IL BARONE RAMPANTE
racconta e legge: IL BARONE RAMPANTE
venerdì, 29 dicembre ore 17:30
Ippolito Chiarello (attore teatrale e operatore culturale)
racconta e legge SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE
racconta e legge SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE
Ingresso libero.
Info: 0832/404612.