- Questo evento è passato.
19 Marzo 2023 ore 10:00 - 19:00
È festa! – Il compleanno di OgniBene
OgniBene festeggia il suo primo anno di attività!
Il 20 marzo 2022 la biblioteca apriva le porte alla città e nel corso del tempo è diventata sempre più un punto di riferimento per la comunità leccese che la abita ogni giorno con entusiasmo.
Per questo vogliamo celebrare questo compleanno con una giornata di festa ricca di attività per adulti e bambini.
Ecco il programma:
MATTINA
ore 10-12 / Nati per leggere, un libro per ogni nuova nascita
Nel corso della giornata sarà possibile ritirare un libro per i nuovi nati nel 2022 e nel corso dei primi mesi del 2023. Un regalo di benvenuto da parte della Città, un dono speciale per accogliere i piccoli cittadini e le piccole cittadine, per incoraggiare nelle famiglie l’attitudine alla lettura ad alta voce. L’iniziativa rientra nell’ambito di “Nati per leggere” il programma di promozione della lettura ai bambini in età prescolare a cui il Comune di Lecce aderisce.
ore 10-12 / I fiori di OgniBene
Diamo il benvenuto alla primavera creando fiori di carta, ognuno dei quali rappresenta il libro preferito di chi lo realizzerà. Un “attacco d’arte” per lasciare nel giardino di OgniBene la traccia del proprio passaggio. (Non è necessaria la prenotazione)
ore 10-11 / Letture in giardino
Un appuntamento di lettura ad alta voce, nel frutteto della biblioteca, per ascoltare tanti racconti sul tema della festa. Un momento in cui i libri sono protagonisti assoluti e l’attenzione è rivolta alle storie che custodiscono. Da 0 anni in su. (Non è necessaria la prenotazione)
ore 11-12 /Alla scoperta d’Italia – Laboratorio Montessori
Un laboratorio per esplorare il nostro Paese attraverso i materiali dell’hub Montessori in dotazione a OgniBene. Cosa c’entreranno mai il Colosseo, la pizza, l’olio d’oliva, la Torre di Pisa, e tanti altri luoghi e piatti tipici nostrani con la geografia? Abbinando geografia, intuito e disegno il bambino sarà libero di “muoversi”, attraverso le proprie mani, tra le regioni della nostra bella Italia! Età: 6-9 anni. (Su prenotazione, per registrarsi cliccare qui: Il laboratorio Montessori
0re 12- 12.45/ Lillo Birillo Magicomicshow
Uno show che nasce come spettacolo di strada, ispirato al cabaret magico. Lillo Birillo è un artista che si esprime attraverso la magia, il cabaret, la giocoleria e l’equilibrismo coinvolgendo il pubblico di tutte le età. Un momento di festa tra gags e improvvisazioni.(Non è necessaria la prenotazione)
POMERIGGIO
Ore 15 – 16.45 / Scacchi erranti
Un’occasione di incontro tra persone di età, lingue e culture diverse, per trascorrere del tempo in compagnia e per fare nuove amicizie. OgniBene ospita l’associazione Rione Santa Rosa APS che ha l’obiettivo di far conoscere e rendere fruibile il gioco degli scacchi a tutti e a tutte. Le scacchiere allestite in biblioteca saranno a disposizione dei giocatori, anche di chi vuole imparare questa disciplina grazie alla presenza degli istruttori che guideranno i neofiti nell’apprendimento dei rudimenti del gioco. / Per tutte le fasce d’età, non è necessaria la prenotazione.
Ore 16.30 – 18.30 / YouPlay, il laboratorio ludico
Un laboratorio per scoprire i tanti giochi da tavolo presenti in biblioteca e imparare a giocare con la guida dell’educatore ludico Diego Solari e il supporto del Club Tira il Dado e della associazione Così come Sei. Un’opportunità per incontrare nuove persone, divertirsi, scoprire le molteplici qualità del gioco da tavolo di nuova generazione, allenare e sviluppare le “soft skills”, aumentare il senso di comunità.
Si gioca a tutte le età, grandi e bambini! (Non è necessaria la prenotazione)
Ore 17 / Orti di pace
Nuovo appuntamento con il gruppo di lettori adulti che si incontra due volte al mese in biblioteca. La parola di questo incontro è Festa! Le regole sono semplici: leggere un testo breve (massimo dieci minuti per partecipante), non disturbare la lettura delle altre persone, non monopolizzare la conversazione, ricordarsi sempre che un gruppo di lettura è dedicato a un civile e rispettoso scambio reciproco di opinioni.Vi aspettiamo con racconti, poesie, massime filosofiche, lettere, frammenti di diario, canzoni a tema. (Non è necessaria la prenotazione)
Ore 17 / Conversazione in lingua spagnola
Academia Española propone un appuntamento di conversazione in spagnolo con una docente madre lingua. Un viaggio all’insegna della scoperta di Castilla y León. Alla conversazione potranno partecipare tutti, indipendentemente dal grado di conoscenza della lingua. (Su prenotazione, per registrarsi cliccare qui: Conversazione in lingua spagnola)