
- Questo evento è passato.
30 Marzo ore 9:30 - 20:00
FESTA – 3 ANNI DI OGNIB3N3 (il programma)

3 anni di OgniBene – il compleanno della biblioteca di comunità
il programma:
ore 9:30 – Conversazione: DIALOGHI SULLA BIBLIOTECA
un confronto di idee sulle biblioteche comunali, regionali e nazionali
con
Adriana Poli Bortone – sindaca della Città di Lecce
Paolo Di Paolo – scrittore e curatore della rubrica Biblioteche coraggiose su Robinson (in video-collegamento)
Luigi De Luca – direttore del Museo Castromediano di Lecce e coordinatore dei poli biblio-museali della Regione Puglia
Valeria Dell’Anna – responsabile delle biblioteche civiche del Comune di Lecce
Maria Grazia Lezzi – Referente Puglia/Basilicata presso SOIS Società Italiana di Sociologia Puglia e Basilicata
11:30 – LIBRI BUONI UN MONDO
Un viaggio che partirà da Ognibene e attraverserà il mondo per conoscere culture, storie e lingue diverse grazie alla lettura condivisa di albi illustrati tematici (e i testi della Valigia Mamma Lingua) e la viva voce di bambini, di mamme, papà e nonni per scoprire le tradizioni di tanti Paesi, lontani e vicini.
Sfoglieremo album di fotografie, degusteremo pietanze tipiche, esploreremo usi e costumi e ascolteremo racconti provenienti da altri luoghi. Saranno presenti le comunità della Cina, Francia, Albania, Sri Lanka, Olanda, Germania e tante altre.
17:00 – LUDI-COmprensivo
Il gioco si compie nella vita quotidiana, nei luoghi dove si vive con la propria famiglia, con gli amici, con la comunità di appartenenza. Il gioco contiene un potenziale che prima che culturale è di educazione al sociale, al lavoro orizzontale, alla partecipazione attiva: si scopre che se non si rispettano le regole l’obiettivo viene meno e quindi anche il divertimento. Le attività svolte nell’incontro sono finalizzate a stimolare la partecipazione attiva di tutti i cittadini di ogni età, migliorando l’accessibilità, l’inclusione e la socializzazione; supportare lo sviluppo della Cultura Ludica, contrastando l’ignoranza e la povertà (ludica). Lo stimolo alla condivisione di un terreno comune è rappresentato dal tavolo da gioco, dove tutti i giocatori-cittadini saranno seduti per vivere un‘esperienza collettiva attraverso il gioco strutturato basato su i BOARDGAMES e i LIBRI GAMES.
ingresso libero