Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

18 Novembre 2023 ore 16:30 - 19:00

Le rose nell’insalata e Heina e il Ghul. Laboratorio e spettacolo

Sabato 18/11/23 ore 16:30 Biblioteca OgniBene
Le rose nell’insalata
Arte con frutta e ortaggi
Laboratorio plurisensoriale ispirato al metodo Bruno Munari
“Una volta, come nelle fiabe, una maestra tagliò in due una patata e ne usò una metà per incidere sulla superficie sezionata l’immagine di un’ochetta
che era stata disegnata da un bambino. Poi usò la mezza patata come timbro e timbrò tante ochette. Adesso, come nella realtà, che immagine viene
fuori se sezioniamo una piantina di lattuga e ne usiamo il gambo come timbro? Vengono fuori delle rose con grande meraviglia dei bambini e anche
degli adulti che non lo sapevano… Se poi usiamo dei cuscinetti da timbri rossi, verdi, viola, neri, blu… avremo ancora altre varianti.”

 

Sabato 18/11/23 ore 17:45 Chiesa OgniBene
Heina e il Ghul
Cicogne Teatro Arte Musica presenta Heina e il Ghul.

di/con Abderrahim El Hadiri
regia Mario Gumina
collaborazione tecnica Elena Guitti

Lo spettacolo
Il cuoco di corte prepara un sontuoso cus cus per festeggiare Heina, la figlia dello sceicco che, rapita dal terribile Ghul, il mostro di farina, è riuscita a sfuggirgli e ritornare a palazzo. Così, danzando e cantando tra tegami e coperchi, racconta la mirabolante vicenda e gli ingredienti del cus cus (farina, peperoni, zucchine, patate, cipolle) diventano via via i protagonisti di una grande avventura, finendo poi in pentola. Lo spettacolo è recitato in arabo e il pubblico di grandi e piccini è immerso nella sonorità della lingua di un mondo in cui può comprendere situazioni e personaggi solo attraverso gli oggetti e le azioni dell’attore. Per tutta la durata dello spettacolo, ognuno prova così cosa significa sentirsi straniero. E, superato il disagio iniziale, può aprirsi a una percezione diversa, più emotiva e scoprire nuovi paesaggi, suoni, gesti e colori.
La tecnica narrativa utilizzata, detta “furgia”, è diffusa nella zona di Marrakech e consiste nello stravolgimento ironico delle fiabe tradizionali. In questa tecnica è molto importante l’utilizzo degli oggetti che sono il pilastro narrativo dell’azione.


Il laboratorio e lo spettacolo richiedono la prenotazione: ai numeri 320 8607996, 3403769613, 3403129308

Le prenotazioni non sono ancora aperte.

Dettagli

Data:
18 Novembre 2023
Ora:
16:30 - 19:00
Categoria Evento:

Luogo

Convento degli Agostiniani
Viale De Pietro, 45
Lecce,
+ Google Maps
×