Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

31 Luglio ore 21:30 - 22:30

Le radici ca tieni: tesori archeologici di Puglia, di Francesco D’Andria (Edipuglia)

Le radici ca tieni: tesori archeologici di Puglia, di Francesco D’Andria (Edipuglia)
L’autore dialoga con Antonio Prete e Ilaria Marinaci

«Le radici ca tieni» è il titolo di una fortunata canzone dei Sud Sound System in cui si spiega che solo conoscendo le culture che ci hanno preceduto siamo in grado di capire anche quelle «de li paisi luntani».
Eventi come la Mostra «I doni degli dei», allestita in Cina a Nanchino e Canton nel 2023, hanno messo in evidenza l’importanza del patrimonio archeologico della Puglia che si dispiega in un ampio arco cronologico: dalla più remota preistoria esso giunge al Medioevo delle città bizantine e normanne che coronano questa terra lungo le coste dello Ionio e dell’Adriatico.

Nel volume sono raccolti articoli di stampa sui tesori che la ricerca archeologica continua a restituire, attraverso lo studio di collezioni storiche, come a Ruvo, oppure nei nuovi cantieri di scavo, come a Siponto, Muro Leccese e Castro, con i capolavori della scultura in “pietra leccese”, opera di artisti tarantini del IV sec. a.C. Non mancano tuttavia i problemi e, sullo sfondo di queste meraviglie, scorrono i temi dell’incuria e dell’indifferenza, nel caso dell’anfiteatro di Taranto, o dei paesaggi salentini devastati dalla xylella, mentre si profila la minaccia di giganteschi parchi eolici marini, a distruggere anche gli impareggiabili orizzonti del Capo di Leuca, dove sono ancor vivi i miti di Ulisse ed Enea.

ingresso libero

Dettagli

Data:
31 Luglio
Ora:
21:30 - 22:30
Categoria Evento:

Luogo

Chiostro dell’Ex Convento degli Agostiniani
Viale De Pietro, 45
Lecce, 73100 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Biblioteca OgniBene
Telefono:
+390832404612
Email:
info@bibliotecaognibene.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
×