

Beso, puthje, suudlus, poca? unek, cusan, öpücük, beijo, kuss, petó, baiser, polibek, csók, kiss… Consonanti, vocali, accenti diversi per definire una delle dimostrazioni d’affetto più universali. Li ha fusi tutt’insieme Goele Dewanckel, in quell’esperanto delle lingue che da sempre è il disegno. Tra i colori, i gesti e gli sguardi di tanti amanti diversi – donne, uomini, bambini, animali, piante – in un libro senza parole, le parole sembrano affiorare e rincorrersi. Per dire che l’amore va sempre e comunque bene. E che non ci sono amori giusti e amori sbagliati. Perchè “Cada beso una revolución”, ovvero: ogni bacio una rivoluzione!
Durante questo appuntamento dell’Ora del Racconto leggeremo storie che parlano di baci, come l’albo illustrato Baci di Goele Dewanckel, Orecchio Acerbo editore.
***
L’ora del racconto è un appuntamento di lettura ad alta voce che spazia nei temi e nelle proposte, un momento in cui i libri sono protagonisti assoluti e l’attenzione è rivolta alle storie che custodiscono.
–> Fascia d’età: da 0 anni in su