
- Questo evento è passato.
28 Marzo ore 17:00 - 18:30
PINOCCHIO IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO con Mario Casari

con Mario Casari
Dall’Iran al Madagascar, dall’America Latina al Giappone la storia del burattino di Carlo Collodi è il testo della letteratura italiana più tradotto in assoluto. Il motivo è la sua universalità!
Delle innumerevoli traduzioni di questo grande classico della letteratura italiana, di come l’inventiva di Collodi abbia cambiato la letteratura per l’infanzia nel mondo e non solo in Italia, delle molteplici e interessantissime illustrazioni che hanno arricchito le avventure di Pinocchio parleremo con il prof. Mario Casari, venerdì prossimo, 28 marzo, alle ore 17:00, presso la biblioteca comunale OgniBene. Pinocchio in tutte le lingue del mondo è un invito a fare il giro del pianeta sulle orme del nostro amato burattino, per scoprire quanti legami tra i popoli crea la letteratura e come ci faccia partecipi di un’unica comunità umana.
Evento a partecipazione gratuita; per registrarsi all’evento: https://forms.gle/L3cC24NMRTUCqZq18
Per info: 347 5066681
MARIO CASARI è docente di lingua e traduzione persiana dell’Università La Sapienza di Roma e dal 2021 è Vice Direttore dell’Istituto Italiano di Studi Orientali della stessa Università. Traduce dall’arabo e dal persiano, attività per la quale nel 2018 ha ricevuto il Premio per la Cultura Mediterranea – Fondazione Carical. Suo l’articolo Pinocchio in tutte le lingue del mondo che potete leggere qui: https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/mario-casari/2022/09/02/pinocchio-lingue-del-mondo
Attività del progetto Presidio di Lettura Casermette realizzato dall’Associazione Culturale Arteverso- aps, in collaborazione con il Comune di Lecce e con il sostegno del CEPELL sul bando Ad Alta Voce.