
- Questo evento è passato.
11 Aprile ore 18:30 - 20:00
Presentazione del libro “Brucia l’origine” di Daniele Mencarelli (Mondadori)

Presentazione del libro “Brucia l’origine” di Daniele Mencarelli (Mondadori).
L’autore dialogherà con Simona Cleopazzo.
Brucia l’origine racconta la storia di un designer romano, Gabriele Bilancini, che a Milano ha trovato il successo, riuscendo a entrare nel giro di “quelli che contano” per merito di una sua creazione: la poltrona Bilancia.
Nel capoluogo lombardo Gabriele non è entrato solo lavorativamente nelle grazie dell’archi-star Franco Zardi, ma ne è pure diventato il genero, intessendo una relazione sentimentale con la figlia Camilla.
C’è una verità, segreta e inconfessabile, che insegue Gabriele in ogni pagina:non riesce a fare a meno di vergognarsi del mondo da cui proviene. Al punto da mentire a Camilla – che avrebbe in realtà piacere di conoscere la famiglia e gli amici del suo compagno – per evitare che lo raggiunga a Roma: Gabriele è certo che lei, nata in una famiglia altoborghese, vivrebbe con disagio la realtà proletaria da cui proviene lui. E allora meglio che i due mondi che gli è capitato in sorte di abitare rimangano separati, come due rette parallele che non devono incontrarsi mai.
Daniele Mencarelli, poeta e narratore, nasce a Roma nel 1974. Del 2018 è il suo romanzo d’esordio La casa degli sguardi (Mondadori) vincitore del premio Volponi, del premio Severino Cesari opera prima, e del premio John Fante opera prima. Nel 2020 esce Tutto chiede salvezza, (Mondadori) finalista al premio Strega, vincitore del premio Strega Giovani, del premio Segafredo Zanetti-un libro un film, e del premio Anima per il sociale. Da questo romanzo è stata tratta per Netflix la serie omonima, con regia di Francesco Bruni. Sempre tornare (Mondadori, 2021), premio Flaiano, chiude la sua ideale trilogia autobiografica. Nel 2023, sempre per Mondadori, è uscito Fame d’aria, vincitore del premio Clara Sereni. La sua più recente opera poetica è Degli amanti, non degli eroi (Mondadori, 2024). Collabora, scrivendo di cultura e società, con quotidiani e riviste.