
- Questo evento è passato.
22 Marzo ore 18:00 - 19:00
presentazione del libro “Inglese e Italiano, due lingue e due paesi a confronto” di Antonio Morgagni

Dalla lingua diretta alla lingua obliqua. Il confronto tra le due lingue è basato sull’analisi contrastiva che passa in rassegna numerosi esempi dalla grammatica, dall’analisi logica e dal lessico. La linguistica non è il tema fine a se stesso, in questo libro si sviscerano e si riportano numerose proiezioni sui modelli di vita e di pensiero attuali (scuola, burocrazia, legalità, educazione stradale, religione, ecc.) in cui la linguistica fa da semplice cerniera tra passato e presente. La società influenza la lingua e la lingua influenza la società. Il libro richiama, inoltre, i rispettivi percorsi storico-letterari, nei secoli in cui si è maggiormente sviluppata la struttura delle due lingue, fino a formare la forma-mentis nei due paesi. Tutto s’intreccia, gli stereotipi e i luoghi comuni non sono a caso, la lingua ne è testimone.
Antonio Morgagni, classe 1958, laureato in Lingue Straniere all’università di Lecce, è stato docente di Lingua e letteratura Inglese in un Liceo di Forlì. Ha vissuto inoltre a Brighton, Como, Morbegno e Heidelberg. Ha pubblicato i libri “L’inglese indispensabile” (edizioni SI’, 2012) e “Dagli inglesismi all’inglese” (Risguardi edizioni, 2014). Appassionato di tematiche di tutela ambientale, mobilità Sostenibile ed educazione stradale, nel 2005, ha fondato l’associazione ciclo-ambientalista e culturale Fiab-Forlì. Ha una grande passione per i viaggi in Europa da cui ha tratto esperienza sul confronto dei modelli di vita tra paesi diversi.