Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

29 Marzo ore 18:00 - 19:00

Presentazione del libro “La memoria di un rancore” di Luca De Felice

Presentazione del libro “La memoria di un rancore. Le indagini di Felice Fontana e Giovanni Russo” (Robin), di Luca De Felice. Dialogherà con l’autore Ubaldo Villani Lubelli.

Alberobello, 27 Maggio 1923. Giovanni Russo e Felice Fontana, giornalista l’uno e ispettore l’altro, amici da sempre, arrivano in treno ad Alberobello in occasione dell’inaugurazione del Monumento dei Caduti. Più per punire le sue idee antifasciste che per una reale esigenza di cronaca, Giovanni riceve l’incarico dalla Gazzetta di Puglia di scrivere su questo evento, organizzato nel paese dei trulli, dal Sindaco Pietro Campione. Tonietta Liuzzi e suo fratello Marcello giungono in città per commemorare loro fratello Lorenzo, uno dei tanti giovani alberobellesi caduti in guerra. A turbare il paese sarà però il ritrovamento, nella Pensione “Lucilla” nelle immediate vicinanze dello stesso monumento, del corpo esanime di Tonietta. Felice e Giovanni decidono allora di indagare su questo strano accadimento. Un passato torbido e un segreto conservato fra i cittadini dei trulli sembra però riaffiorare e turbare inesorabilmente la loro tranquillità. Un paese con una piccola società ricca di virtù ma allo stesso tempo anche di vizi. È un caso che scuote la città alle sue radici. A porre la chiave risolutrice di questo strano ritrovamento, nella stanza n° 104 della pensione, saranno le singolari capacità investigative dei due compagni. Con coraggio e determinazione Giovanni e Felice riveleranno doti fino ad allora sconosciute. Con grande acume ed affiatamento i due amici cambieranno il loro destino. “La memoria di un rancore” è un giallo storico di investigazione, ricco di dettagli e aneddoti frutto di una lunga ed appassionata ricerca storica. Il romanzo è ambientato in un periodo buio, pieno di contraddizioni, che porta il lettore al centro della città di Alberobello, rivelando particolari urbanistici, storici, architettonici ancora tutt’oggi testimoni tangibili di questo racconto, a partire dallo stesso monumento.

Luca De Felice, 47 anni, formatore professionale, è autori di testi teatrali legati al brigantaggio nella murgia dei Trulli, da 18 anni  cura la regia della rievocazione storica “La Notte dei Briganti”. Ha scritto le commedie teatrali: “La Panchina” ispirato al libro “La panchina dei soprannomi” di L. Angiuli (Gelsorosso editore, 2011), “Centolire – il prezzo della speranza” e “Il Pacco americano” sul tema dell’emigrazione del Novecento negli Stati Uniti d’America, “La Pensione delle Beffe”, una tragicommedia sulle vicende di uomini e donne internati durante la seconda guerra mondiale nel campo di internamento “F. Gigante” di Alberobello. “La memoria di un rancore. Le indagini di Felice Fontana e Giovanni Russo” è il suo primo romanzo e nasce dalla passione per la scrittura e per la storia della sua città, Alberobello.

ingresso libero

Dettagli

Data:
29 Marzo
Ora:
18:00 - 19:00
Categoria Evento:

Luogo

Biblioteca OgniBene
Viale Michele de Pietro, 45
Lecce, LE 73100 Italia
+ Google Maps
Telefono:
+390832404612

Organizzatore

Biblioteca OgniBene
Telefono:
+390832404612
Email:
info@bibliotecaognibene.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
×