Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

28 Luglio 2023 ore 19:00 - 21:00

!!! INCONTRO RINVIATO !!! Viva Calvino -La nuvola di smog

!!! INCONTRO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI !!!!

 

 

Nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino la Biblioteca OgniBene organizza con cadenza mensile “Viva Calvino”, una serie di incontri dedicati allo scrittore ligure nato a Cuba, con letture pubbliche tratte dai suoi romanzi e riflessioni di comunità.

venerdì, 28 luglio ore 19:00
Livio Romano (scrittore)
racconta e legge: LA NUVOLA DI SMOG

«La nuvola di smog è un racconto continuamente tentato di diventare qualcos’altro: saggio sociologico o diario intimo; ma a queste tentazioni Italo Calvino riesce sempre a opporre la sua tattica difensiva, a base di gags comiche e di scrollate di spalle, che gli permette di restare sospeso in quel clima che gli è proprio, tra trasfigurazione simbolica, attualità colta dal vero, sfogo d’umore e poema in prosa.

Immagine e ideogramma del mondo cui ci troviamo a far fronte è lo smog, la nebbia fumosa e carica di detriti chimici delle città industriali. Ognuno dei personaggi ha un suo modo di contrapporvisi.

Questo volume comprende anche un racconto di qualche anno pima e molto diverso, La formica argentina, che l’autore ha voluto affiancare a La nuvola di smog per un’affinità strutturale e morale. Qui il “male di vivere” viene dalla natura: le formiche che infestano la Riviera, ma simile è l’atteggiamento di modesto stoicismo del personaggio centrale, il quale non accetta nessuno dei modelli di comportamento che gli vengono proposti per far fronte alle formiche; e simile è la provvisoria catarsi attraverso le immagini sulla quale il racconto si chiude.»

Date dei prossimi incontri:
venerdì, 25 agosto ore 19:00
Serena Gatto (scrittrice, operatrice culturale)
racconta e legge: LE CITTA’ INVISIBILI
venerdì, 29 settembre ore 18:30
La casa editrice KURUMUNY
racconta il volume dedicato a Calvino: Una Settimana a Bari e Lecce
venerdì, 27 ottobre ore 17:30
Luciano Pagano (editore, scrittore, poeta)
racconta e legge: IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO
venerdì, 24 novembre ore 17:30
Mauro Marino (scrittore, operatore culturale, Presidente Consulta Cultura del comune di Lecce)
racconta e legge: IL BARONE RAMPANTE
venerdì, 29 dicembre ore 17:30
Ippolito Chiarello (attore teatrale e operatore culturale)
racconta e legge SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE

Ingresso libero.

Info: 0832/404612.

Dettagli

Data:
28 Luglio 2023
Ora:
19:00 - 21:00
Categoria Evento:

Luogo

Biblioteca OgniBene
Viale Michele de Pietro, 45
Lecce, LE 73100 Italia
+ Google Maps
Telefono:
+390832404612

Organizzatore

Biblioteca OgniBene
Telefono:
+390832404612
Email:
info@bibliotecaognibene.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
×