Così per sempre/ Chiara Valerio

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

“Il vampiro rappresenta la natura. È una figura che traguarda l’orizzonte temporale e spaziale di tutti quanti noi”. A dirlo è Chiara Valerio, matematica e scrittrice che arriva a Lecce su invito dell’associazione Diffondiamo idee di valore ospite della rassegna “Agostiniani Libri” a cura dell’Assessorato alla Cultura, per presentare il suo ultimo libro “Così per […]

Iancu / Fabrizio Saccomanno

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Uno strano e deformato affresco di un Sud che oggi non c’è più. La storia di “Iancu”, spettacolo di Ura Teatro in scena a nel chiostro degli Agostiniani, parte dal Basso Salento, da una domenica d'agosto del 1976, giorno in cui un famoso bandito, fuggito dal carcere di Lecce, si nasconde nelle campagne della periferia. Inizia così […]

Via Savoia. Il labirinto di Aldo Moro / Marco Follini

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Aldo Moro scelse per sé un ufficio periferico e austero, in via Savoia: un tentativo di tenersi a prudente distanza dagli affanni del Palazzo, e di marcare una netta differenza tra lui, il suo modo di vedere la vita e la politica, e quello dei compagni di partito, degli alleati, degli avversari. A partire da […]

Atlante di genere di Milano/ Azzurra Muzzonigro

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Si possono pensare, immaginare e vivere le città in base alle esigenze, alle necessità, ai bisogni ma, e ai diritti effettivi delle persone? Di più, offrendo risposte alle donne e alle minoranze di genere? “Milano Atlante di genere” (ed. LetteraVentidue), di Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, è il volume che coniuga gli studi urbani e […]

L’attrito della vita/ Lorenza Foschini

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Genio e sregolatezza, fascino e impegno politico, anticonformismo e angoscia esistenziale. Renato Caccioppoli era tutto questo e molto di più e a raccontarlo è Lorenza Foschini in “L’artrito della vita. Indagine su Renato Caccioppoli, matematico napoletano” (la nave di Teseo). La giornalista e scrittrice ne ripercorre la vita e la storia fino a quell’8 maggio […]

Questo non è normale/ Laura Boldrini

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

“Dedico questo libro agli uomini che sanno voler bene alle donne, che le valorizzano e le rispettano”, è la dedica di Laura Boldrini nel suo libro “Questo non è normale” (Chiarelettere) nel quale la politica italiana ed ex funzionaria Onu illustra chiaramente e senza margini di fraintendimenti la situazione, reale e attuale, delle donne. “Nonostante […]

La regola del bonsai/ Carlo D’Amicis

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Ha soltanto sette anni Werner quando viene a sapere che sua madre è la figlia segreta di Eva Braun e Adolf Hitler. Suo nonno, dunque, non fu un dolce e amorevole vecchietto bensì il più esecrabile criminale della Storia e questa colpa non sua lo farà diventare un uomo allo sbando in fuga da se stesso […]

Vita e persecuzione di Giovanni Falcone/ Claudio Martelli

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Ormai eretto a simbolo della lotta alla mafia, insieme a Paolo Borsellino, della morte di Giovanni Falcone si è detto e scritto moltissimo. Ma non della persecuzione che subì in vita non solo da parte di Cosa Nostra ma anche da colleghi magistrati, una certa parte di giornalisti e politici di diverse fazioni. A puntare […]

Kiev/ Nello Scavo

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

“Un biglietto di sola andata è garanzia di guai e buone storie. Ma non del ritorno. In tasca, insieme al passaporto, ho una copia dell’assicurazione stipulata dal mio giornale per l’intero 2022. C’è scritto: ‘Spese mediche (comprese le spese ospedaliere) illimitate’. E poi, con uguale puntiglio: ‘Compreso il rimborso delle spese per il rimpatrio del […]

La fortuna/ Valeria Parrella

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

“La rotta era facile: andare dove nessuno sarebbe andato. Navigando verso la nuvola ho capito che eravamo rapiti da essa, attratti come dietro un incantamento. La nuvola non era fatta di acqua, faceva piovere, sì: ma pioveva cenere, uguale a quella che resta alla fine della sera nei bracieri”. Lucio ha solo diciassette anni ed […]

Diario di Bordo dei sindaci/ Giovanna Casadio

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

“Ussìgnur, per dirla alla milanese”, è la reazione del sindaco di Milano Beppe Sala sulla chat dei sindaci d’Italia quella sera del 9 marzo del 2020, alla vigilia della conferenza stampa nella quale Giuseppe Conte annunciò il lockdown. A quel messaggio, nella chat che ribolliva da ore, seguirono quelli di Dario Nardella, sindaco di Firenze: […]

Il carcere visto da dentro

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

I numeri, la situazione di donne, bambini, stranieri e minori, il lavoro, la formazione e la scuola, le misure alternative e la messa in prova, le colonie agricole e i braccialetti elettronici. Sono solo alcuni dei temi trattati nel XVIII rapporto sulle condizioni nelle carceri italiane, pubblicato dall’associazione Antigone che da anni porta avanti l’osservatorio sulle […]

×