Roma capovolta, di Giò Stajano, a cura di Willy Vaira (Feltrinelli)

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Roma capovolta, di Giò Stajano, a cura di Willy Vaira (Feltrinelli) Con la presenza del curatore Willy Vaira Il primo romanzo omosessuale in Italia, sequestrato, messo all’Indice e bruciato in piazza. Roma, fine anni cinquanta. Una città scintillante e segreta, sedotta dalla dolce vita felliniana, ma ancora severa e provinciale nel giudicare ogni trasgressione. È […]

“Buono per incartare il pesce” di Willy Labor (Castelvecchi)

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Presentazione del libro "Buono per incartare il pesce" di Willy Labor (Castelvecchi). L'autore dialoga con Pierpaolo Lala e Mario Vadrucci. Uno scoop realizzato senza troppi scrupoli su un politico locale, un viaggio del tutto inatteso in un paese esotico e una riflessione del protagonista su etica e limiti del giornalismo. Sono gli ingredienti di base […]

“La vita in un giorno. Prigioniero in arte” di Romano Sambati (Manni)

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Presentazione del libro "La vita in un giorno. Prigioniero in arte" di Romano Sambati (Manni). Dialogano con l'artista il docente e Direttore dell'Istituto di storia dell'arte della Fondazione Giorgio Cini di Venezia Giuseppe Pavanello, e il docente e critico d'arte Emanuele Coppola. Modera il giornalista Carmelo Cipriani Dalle Morti povere, dolente riflessione sul terrorismo, alla […]

Il canto della madre

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

IL CANTO DELLA MADRE Dal Canto alla Voce: emozioni prenatali, risvolti neuroscientifici, terapeutici e spirituali. Il libro è una ricerca esplorativa della Voce, che si scopre essere uno strumento fondamentale che ci porta verso la scoperta del proprio vero sé. In principio, siamo tutti “ciechi”: nell’utero materno, tutto è “madre” e non c’è soluzione di […]

“La disabilità non è una vocazione” di Simone Stifani e Luciano Manicardi (Qiqajon)

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Presentazione del libro "La disabilità non è una vocazione" di Simone Stifani e Luciano Manicardi (Qiqajon). Dialoga con l'autore Davide Varasi monaco di Bose (In collaborazione con Libreria Paoline) Quando diciamo che l’essere umano è a immagine di Dio, a quale essere umano pensiamo? Una certa retorica antievangelica sul valore salvifico della sofferenza, quanto in […]

L’orco in cameretta di Cristina Obber (Solferino)

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Presentazione del libro "L'orco in cameretta" di Cristina Obber (Solferino) Dietro la porta chiusa della loro cameretta, o semplicemente dietro lo schermo dello smartphone o del tablet, con chi stanno giocando, chattando, scambiando immagini i nostri figli? È una domanda che ci facciamo ogni giorno con crescente inquietudine, e con ragione. Perché il loro interlocutore […]

Pedagogia del limite – Raniero Regni (Edizioni Anicia)

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Il docente di Pedagogia generale e sociale dell’Università LUMSA di Roma dialoga con Ezio Del Gottardo (pedagogista dell’Università del Salento e referente scientifico del progetto “Educazione in natura” – AgriBimbi Aps) La pedagogia del limite, nell’Antropocene, si configura come pedagogia eco-critica: invita a riconoscere misura, equilibrio e saggezza per affrontare le crisi ambientali, sociali e […]

Deficit. Perchè l’economia femminista cambierà il mondo. Emma Holten (La Tartaruga)

chiesa Santa Maria di Ognibene viale de Pietro 45, lecce, italia

DEFICIT. PERCHÉ L’ECONOMIA FEMMINISTA CAMBIERÀ IL MONDO Emma Holten (La Tartaruga) Sabato 18 ottobre alle 17:45 nella Chiesa di Santa Maria OgniBene del Convento degli Agostiniani a Lecce, il festival Conversazioni sul futuro ospiterà Emma Holten. L’attivista femminista e consulente di politiche di genere, dialogando con Vera Gheno (sociolinguista) e Maria Antonietta Aiello (rettrice eletta […]

Anteprima nazionale. Il figlio ostinato di Elisabetta Liguori. (Piemme)

chiesa Santa Maria di Ognibene viale de Pietro 45, lecce, italia

IN ANTEPRIMA "IL FIGLIO OSTINATO" DI ELISABETTA LIGUORI (Piemme) Sabato 18 ottobre alle 19:00 nella Chiesa di Santa Maria OgniBene del Convento degli Agostiniani a Lecce, il festival Conversazioni sul futuro ospiterà in anteprima nazionale il nuovo romanzo della scrittrice pugliese Elisabetta Liguori. Dialogando con Rossano Astremo, presenterà Il figlio ostinato, in uscita per Piemme. […]

Qualcosa è andato storto. Come i social network (..,) ci hanno rubato il futuro. Riccardo Luna (Solferino)

chiesa Santa Maria di Ognibene viale de Pietro 45, lecce, italia

QUALCOSA È ANDATO STORTO. COME I SOCIAL NETWORK E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CI HANNO RUBATO IL FUTURO Riccardo Luna (Solferino) Sabato 18 ottobre alle 20:15 nella Chiesa di Santa Maria OgniBene del Convento degli Agostiniani a Lecce, il festival Conversazioni sul futuro, in collaborazione con Biblioteca OgniBene e Comune di Lecce, ospiterà in anteprima nazionale il […]

“I delitti di Fadasente” di Francesco Pasanisi (Milella)

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Presentazione del libro "I delitti di Fadasente" di Francesco Pasanisi (Milella). Francesco Pasanisi torna col suo stile tra il satirico e il comedy col suo ultimo romanzo «I delitti di Fadasente», edito da Milella, in dialogo con Sergio Solombrino. Dopo le atmosfere pulp, italo-americane, gangsteristiche e alla Quentin Tarantino, lo scrittore manduriano ci porta a […]

“Ad averlo, il tempo per un sigaro. Racconti a partire dalla realtà” di Marco Lozito (Fides)

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Presentazione del libro "Ad averlo, il tempo per un sigaro. Racconti a partire dalla realtà" di Marco Lozito (Fides) Un tennista capisce che perdere sorridendo è una mezza vittoria, un uomo grida “Aiuto!” ma tutti lo applaudono. I computer ci parlano e ci chiedono se siamo umani, ma noi siamo indaffarati come loro. E nessuno […]

×