40+1. Quaranta poesie più un monologo, presentazione del libro di Anna Maria Benone dialoga con l'autrice, la giornalista Antonietta Fulvio L’autrice si muove tra le righe di versi brevi e intensi che diventano ricerca di una consapevolezza verso una nuova rinascita, oltre il confine di una società chimica, superficiale, inghiottita dal tempo che sfugge dimenticando […]
Realizzazione di giocattoli dei primi del '900 “Realizzazione di giocattoli dei primi del '900”. Tornano i nostri laboratori di stampa3 d nei seguenti giorni: martedì novembre orario dalle 17:00/19:00 Programma Prima lezione, 2 ore: Comprensione e utilizzo di Tinkercad , un software on line in grado di fornire ai partecipanti le competenze di base per […]
Gocce di voce – Incontri di lettura condivisa per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi. Programma Nati Per Leggere Ispirato al testo Gocce di Voce edito da Fatatrac e realizzato in collaborazione con i pediatri del territorio, questo appuntamento è dedicato alla diffusione del Programma Nati per Leggere ed […]
Presentazione del libro "Tienimi per mano, l’unione fa la forza. Storie, interviste ed esperienze" (PAV Edizioni) il primo libro realizzato dall’Associazione DisabilmenteMamme. Nata nel 2019 come gruppo spontaneo, DisabilmenteMamme è una rete di amicizie e solidarietà tra cinque donne con disabilità che stavano vivendo l’esperienza della maternità senza potersi confrontare con altre donne con esperienze […]
Ah, la magia del Natale! Con le sue luci colorate sui balconi e nelle case, il profumo di caldarroste per le strade, l’albero addobbato a cui aggiungere ogni giorno una nuova decorazione… Durante questo appuntamento leggeremo tante storie che parlano di Natale, tra queste "Babbo Natale e i babbi finti" di Giulia Orecchia (edizioni interlinea). […]
Primo appuntamento con il corso di massaggio infantile AIMI a cura dell’APS AlteraMente, tenuto dall’istruttrice certificata Giulia Gianfagna. Il massaggio infantile è strettamente connesso all’interazione genitore-bambino, un’azione di “Nurturing Care”, di “cure che nutrono”, che concorre a promuovere salute, protezione, sicurezza, apprendimento precoce, garantendo alle nuove generazioni il migliore inizio possibile. Cos’è il massaggio? […]
“Scaldiamo il Cuore”.Recuperare l’arte del lavoro a maglia dando vita a reti di solidarietà. Questo lo scopo dell’iniziativa “Scaldiamo il Cuore”, che nasce dal desiderio di attivare processi di partecipazione dal basso all’interno di piccole-grandi comunità. Biblioteca Ogni Bene e la Comunità Alloggio “Piccoli Passi” della Comunità Emmanuel invitano, chiunque abbia voglia, a trascorrere del […]
Prende il via Un libro buono un mondo, un nuovo ciclo di appuntamenti per conoscere culture, storie e lingue diverse attraverso la lettura condivisa di albi illustrati tematici e la viva voce di mamme, papà e nonni per scoprire le tradizioni di tanti Paesi, lontani e vicini. Sfoglieremo album di fotografie, degusteremo pietanze tipiche, esploreremo […]
“BRICK GENIUS STEAM SCHOOL FOR KIDS” L'educazione STEAM cerca di promuovere l'uso delle scienze tecniche applicate tra bambinə e ragazzə e rompere con i modelli prestabiliti di segregazione di genere in cui le ragazze non accedono a questo tipo di istruzione su base di parità con i loro compagni maschi. In questo momento storico, ci […]
Domenica 17 dicembre 2023 alle 10:30 Tavola Rotonda aperta alla cittadinanza “Scaldiamo Il Cuore - Il Dono come pratica di cura comunitaria” a cura dell'Associazione Comunità Emmanuel - Comunità Alloggio “Piccoli Passi” Il progetto “Scaldiamo il cuore” è nato all’interno della Comunità Alloggio Psichiatrica di Riabilitazione Psico-Sociale “Piccoli Passi” in risposta all’esigenza di alcune nostre […]
“Orti di pace” è il gruppo di lettura per adulti che si incontra due volte al mese presso la Biblioteca OgniBene. Le regole sono semplici: leggere un testo breve (massimo dieci minuti per partecipante), non monopolizzare la conversazione. Vi aspettiamo con: racconti, poesie, lettere, frammenti di diario, canzoni sul tema AMICA/O. La partecipazione è libera, […]