La regola del bonsai/ Carlo D’Amicis
Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, LecceHa soltanto sette anni Werner quando viene a sapere che sua madre è la figlia segreta di Eva Braun e Adolf Hitler. Suo nonno, dunque, non fu un dolce e […]
Ha soltanto sette anni Werner quando viene a sapere che sua madre è la figlia segreta di Eva Braun e Adolf Hitler. Suo nonno, dunque, non fu un dolce e […]
Un appuntamento di lettura che alterna momenti di ascolto ed immaginazione a momenti in cui l’illustrazione diventa protagonista attraverso lo strumento del kamishibai, efficace strumento per l’animazione alla lettura. Le […]
Bruno Munari ci invita a muoverci in un mondo variabile, in una realtà in continuo mutamento, che cambia mentre noi stessi cambiamo. Ti aspettiamo per un'avventura alla scoperta delle incredibili […]
Nerone è stato uno dei primi cantanti napoletani? Federico II fu costretto a promulgare un editto per bloccare le serenate notturne napoletane? ‘O sole mio è una canzone nata all’ombra […]
Cosa c’è sul fondo del mare? Che profumo ha e che suono fa? Cosa sono le onde? Attraverso racconti, esperienze ed emozioni, questo laboratorio offrirà ai più piccoli l’occasione di […]
Lo sapevi che il 21 luglio è la giornata internazionale del cane? Il migliore amico dell’uomo merita proprio di essere festeggiato, così abbiamo pensato di celebrarlo raccontando tante storie che […]
Pierfrancesco è un ragazzo brillante, intelligente, pieno di energia, di amici, di passioni, e in quel 1974 corre verso un futuro sicuramente magnifico. Ma un incidente in moto frena la […]
“Dedico questo libro agli uomini che sanno voler bene alle donne, che le valorizzano e le rispettano”, è la dedica di Laura Boldrini nel suo libro “Questo non è normale” […]
Genio e sregolatezza, fascino e impegno politico, anticonformismo e angoscia esistenziale. Renato Caccioppoli era tutto questo e molto di più e a raccontarlo è Lorenza Foschini in “L’artrito della vita. […]
Bruno Munari ci invita a muoverci in un mondo variabile, in una realtà in continuo mutamento, che cambia mentre noi stessi cambiamo. Ti aspettiamo per un'avventura alla scoperta delle incredibili […]
Sporcarsi le mani è divertente, ancora di più se lo si fa per aiutare la natura! L’unica forma di azione “bellica” che conosciamo, e che fa davvero bene al pianeta, […]
Si possono pensare, immaginare e vivere le città in base alle esigenze, alle necessità, ai bisogni ma, e ai diritti effettivi delle persone? Di più, offrendo risposte alle donne e […]