Libri insieme: viaggio nelle nuove comunità della conoscenza (Laterza) di Chiara Faggiolani

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Libri insieme: viaggio nelle nuove comunità della conoscenza (Laterza) di Chiara Faggiolani L’autrice, docente di Biblioteconomia alla Sapienza Università di Roma e presidente del Forum del Libro, dialoga con Valeria Dell’Anna.Ogni anno sondaggi e statistiche ci dicono che nel nostro paese si legge poco, troppo poco. Che sempre meno sono coloro che hanno una comprensione […]

Tutta questa felicità di Emanuele Gabrielli (Feltrinelli)

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Tutta questa felicità di Emanuele Gabrielli (Feltrinelli) L’autore dialoga con la scrittrice Luisa Ruggio Gabriele e Noemi, due vite che scorrono parallele sfiorandosi in maniera impercettibile ma non per questo trascurabile. Succede spesso, in quel sottile e continuo gioco fra le nostre scelte e il destino: infinite e apparentemente insignificanti porte che scorrono, che si […]

Kate e la maledizione dei Galles (Sperling & Kupfer) di Antonio Caprarica

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Kate e la maledizione dei Galles. La nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure, di Antonio Caprarica (Sperling & Kupfer) L'autore dialoga con Adriana Poli Bortone e Daniela Palmieri La vicenda di Catherine si intreccia così con la Storia che sembra accanirsi contro i Galles, ai quali, come il lettore potrà verificare, difficilmente ha […]

Figlia del temporale di Valentina D’Urbano (Mondadori)

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Figlia del temporale di Valentina D’Urbano (Mondadori) L’autrice dialoga con la giornalista Alessandra Lupo È il 1974, Hira ha tredici anni ed è appena rimasta orfana. Deve lasciare la sua città, Tirana, e la casa in cui è cresciuta per raggiungere gli unici parenti disposti ad accoglierla. La famiglia dello zio Ben vive in un […]

Pietà di Antonio Galetta (Einaudi)

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Pietà di Antonio Galetta (Einaudi) Pietà è romanzo d’esordio di uno scrittore giovanissimo che guarda il presente con occhi di fuoco. Al centro di questa storia c’è un paese in campagna elettorale che sembra uno scenario di guerra. Chi parla è un noi narrante spericolato – dentro cui si fondono l'interesse collettivo e l'egoismo, l'idealismo […]

L’America in 18 quadri di Fabrizio Tonello (Laterza)

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

L'America in 18 quadri di Fabrizio Tonello (Laterza) L'autore dialoga con Paola Ancora Tutti pensiamo di conoscere, almeno a grandi linee, la storia degli Stati Uniti dalla guerra d’Indipendenza all’affermazione del ‘sogno americano’ e dell’American Way of Life. Ma siamo pronti a guardare questa storia con occhi nuovi? A guidarci saranno 18 quadri che ci […]

Le radici ca tieni: tesori archeologici di Puglia, di Francesco D’Andria (Edipuglia)

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Le radici ca tieni: tesori archeologici di Puglia, di Francesco D'Andria (Edipuglia) L'autore dialoga con Antonio Prete e Ilaria Marinaci «Le radici ca tieni» è il titolo di una fortunata canzone dei Sud Sound System in cui si spiega che solo conoscendo le culture che ci hanno preceduto siamo in grado di capire anche quelle […]

Poveri a noi, di Elvio Carrieri (Ventanas)

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Poveri a noi, di Elvio Carrieri (Ventanas) Nel cortile di una scuola media della periferia barese uno studente viene massacrato di botte da un compagno e ricoverato in prognosi riservata. A distanza di pochi metri, inerme, un altro ragazzo osserva la scena. Il senso di colpa per non essere intervenuto lo tormenterà per sempre. Passano […]

Roma capovolta, di Giò Stajano, a cura di Willy Vaira (Feltrinelli)

Chiostro dell'Ex Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Roma capovolta, di Giò Stajano, a cura di Willy Vaira (Feltrinelli) Con la presenza del curatore Willy Vaira Il primo romanzo omosessuale in Italia, sequestrato, messo all’Indice e bruciato in piazza. Roma, fine anni cinquanta. Una città scintillante e segreta, sedotta dalla dolce vita felliniana, ma ancora severa e provinciale nel giudicare ogni trasgressione. È […]

×