E ORA, COME GLIELO SPIEGO? Workshop sull’educazione sessuale per genitori con figlie e figli dai 9 anni ai 12 anni - da 18 anni

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Un workshop pensato per genitori con figli e figlie dai 9 ai 12 anni, per affrontare un tema tanto importante quanto ancora carico di imbarazzo e tabù. Eppure, educazione sessuale significa educare ad un’affettività consapevole, educare all’identità personale di genere e ad un sano rapporto con l’altro. Essa inizia dai primi giorni di vita attraverso […]

LINGUA MADRE DUEMILAVENTITRE. RACCONTI DI DONNE NON PIÙ STRANIERE IN ITALIA - da 18 anni

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

L’ideatrice del Concorso letterario Lingua Madre Daniela Finocchi dialoga con Marie Christine Mukamunana (Ruanda) e Lauramaria Fabiani (prime classificate), Amal Oursana (Marocco - Premio Speciale Giuria Popolare). Moderano Simona Cleopazzo – editrice e scrittrice e Loredana De Vitis - giornalista e scrittora. Marie Christine narra l’intreccio fra la “grande” storia e la vita quotidiana spezzata […]

LA VIOLENZA SULLE DONNE: PARTIRE DA DATI ED ESPERIENZE PER SRADICARLA

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Domenica 15 ottobre (ore 17:30|18:30 – ingresso libero) nella Chiesa degli Agostiniani a Lecce per Conversazioni sul futuro appuntamento con l’incontro LA VIOLENZA SULLE DONNE: PARTIRE DA DATI ED ESPERIENZE PER SRADICARLA. Interverranno Loredana CAPONE (presidente consiglio regionale pugliese), Marta CIGNA (avvocata, associazione Differenza Donna), Chiara DE GAETANO (attivista Casa delle donne – Lecce), Valentina MIRA (scrittrice). Modera Tina MARINARI (coordinatrice campagne Amnesty International Italia). L’appuntamento rientra nel programma della decima […]

SIATE ROMPISCATOLE. LA STORIA DI PADRE PINO PUGLISI RACCONTATA AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Domenica 15 ottobre (ore 18:45|19:45 – ingresso libero) nella Chiesa degli Agostiniani a Lecce per Conversazioni sul futuro il giornalista Paolo BORROMETI presenterà SIATE ROMPISCATOLE. LA STORIA DI PADRE PINO PUGLISI RACCONTATA AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE (Mondadori). Il condirettore dell’Agi – Agenzia Italia dialogherà con Alessandro VALENTI (regista) e Fabiana PACELLA (giornalista) La storia di Padre Pino Puglisi è una storia piena di […]

STRAGISTI. DA GIUSEPPE GRAVIANO A MATTEO MESSINA DENARO. UOMINI E DONNE DELLE BOMBE DI MAFIA

Convento degli Agostiniani Viale De Pietro, 45, Lecce

Domenica 15 ottobre (ore 20|21 – ingresso libero) nella Chiesa degli Agostiniani di Lecce il festival Conversazioni sul futuro ospita un incontro con Lirio ABBATE a partire dal suo libro STRAGISTI. DA GIUSEPPE GRAVIANO A MATTEO MESSINA DENARO. UOMINI E DONNE DELLE BOMBE DI MAFIA (Rizzoli). Il giornalista de la Repubblica dialogherà con Roberto TANISI (presidente del Tribunale di Lecce) Valentina MURRIERI (giornalista LeccePrima.it). Sono gli […]

Gocce di voce, letture per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Gocce di voce – Incontri di lettura condivisa per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi. Programma Nati Per Leggere Ispirato al testo Gocce di Voce edito da Fatatrac e realizzato in collaborazione con i pediatri del territorio, questo appuntamento è dedicato alla diffusione del Programma Nati per Leggere ed […]

Immagina, gioca, crea – Il laboratorio Montessori - da 6 a 9 anni

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Cosa c'entreranno mai il Colosseo, la pizza, l'olio d'oliva, la Torre di Pisa, e tanti altri luoghi e piatti tipici nostrani con la geografia? In questo laboratorio, attraverso il puzzle dell'Italia Montessori e altri semplici ma divertenti strumenti di conoscenza risponderemo alla grande curiosità dei bambini e delle bambine di comprendere la propria posizione nel […]

L’ora del racconto – Voli

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Amore, accoglienza, cura. È ciò di cui abbiamo bisogno per sentirci al sicuro. Durante questo appuntamento parleremo di approdi e leggeremo libri che parlano di questo tema, tra questi: “Non sono tua madre” di Marianne Dubuc (Orecchio Acerbo), scrittrice e illustratrice canadese a cui dedicheremo il mese di ottobre per conoscere più da vicino i […]

LETTURE PROSSIME – Rassegna di libri dal territorio a cura dell’Università del Salento

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

LETTURE PROSSIME - Rassegna di libri dal territorio a cura dell’Università del Salento Venerdì 20 ottobre 2023 Biblioteca OgniBene, Lecce - ore 16:15 Saluti istituzionali Fabio Pollice, Rettore Università del Salento Fabiana Cicirillo, Assessora alle Politiche Culturali, Comune di Lecce Maria Gabriella De Judicibus, Presidente Pro Loco di Lecce - ore 16:30 Reading con commento […]

PHANTOM MANOR a cura di Kids&Us language school - da 3 a 7 anni

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Sabato 21 ottobre 2023 alle ore 16:30 la KIDS&US SCHOOL OF ENGLISH LECCE presenta “PHANTOM MANOR” a cura di Eleonora Pantani "Jane e Bunny vanno ad abitare in una nuova casa, una dimora enorme. Quello che non sanno è che nella casa abita anche un fantasma afflitto da un grave problema: non riesce più a […]

Orti di pace – gruppo di lettura sulla parola PAURA

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Domenica 22 ottobre ore 17:30 ritorna con un nuovo appuntamento “Orti di pace” il gruppo di lettura per adulti che si incontra due volte al mese presso la Biblioteca OgniBene. Le regole sono semplici: leggere un testo breve (massimo dieci minuti per partecipante), non monopolizzare la conversazione. Vi aspettiamo con: racconti, poesie, lettere, frammenti di […]

Gocce di voce, letture per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi

Biblioteca OgniBene Viale Michele de Pietro, 45, Lecce, LE

Gocce di voce – Incontri di lettura condivisa per mamme in attesa e bambini e bambine da 0 a 24 mesi. Programma Nati Per Leggere Ispirato al testo Gocce di Voce edito da Fatatrac e realizzato in collaborazione con i pediatri del territorio, questo appuntamento è dedicato alla diffusione del Programma Nati per Leggere ed […]

×